de | en |
| |
Le Piramidi di terra di Plata presso Perca

Cosa fare al Plan de Corones e dintorni

Partite da qui per scoprire i luoghi più belli

Cosa fare al Plan de Corones? Perca si trova a un'altitudine di quasi 1.000 m e a soli 4 km di distanza dalla città di Brunico. Con i suoi 1.000 abitanti circa, il paesino è perfettamente collegato alla rete stradale, ferroviaria e degli autobus, affinché possiate raggiungere in modo rapido e agevole i punti di partenza degli itinerari escursionistici più belli della regione partendo direttamente dal nostro hotel al Plan de Corones. D'inverno la cabinovia di Perca vi porta sul Plan de Corones che, con i suoi 120 chilometri di piste, è il comprensorio sciistico n. 1 dell'Alto Adige.

Durante il soggiorno nella nostra struttura vi consigliamo di raggiungere:

  • Le piramidi di terra a Vila di Sopra/Perca: un'escursione di 45 minuti circa porta da Vila di Sopra alle belle piramidi di terra, colonne argillose dalle forme particolari che mutano costantemente e aumentano di numero, soprattutto in inverno e in primavera.
  • Il maso delle erbe Hauser: immergetevi in un mondo affascinante fatto di erbe, favole e miti. Su un terreno di circa 5.000 m² la famiglia Huber coltiva 50 diverse erbe officinali alpine e le lavora per ottenere oli essenziali, tisane, grappe, liquori, sale aromatico, cosmetici, cuscinetti e molto altro ancora.
  • La malga Lercher: seguite il torrente per 45 minuti circa e raggiungete l'idilliaca malga Lercher, un paradiso per le famiglie.
  • Brunico: scoprite Brunico, il centro economico della Val Pusteria. Passeggiate per i vicoli ben curati e sotto i portici, fate un po' di shopping e poi soffermatevi in un caffè o in un ristorante.
  • Il castello di Brunico, una fortezza che troneggia da un'altura sopra la città, ben visibile da lontano. I primi documenti storici che la riguardano risalgono al 1276; oggi ospita uno dei Messner Mountain Museum.
  • Il Messner Mountain Museum (MMM): con i musei dedicati alla montagna Reinhold Messner ha realizzato un sogno! Visitate i due musei sul Plan de Corones e nel castello di Brunico.
  • Il museo etnografico di Teodone: eletto dal club automobilistico tedesco ADAC uno dei più bei musei a cielo aperto, mette in mostra gli usi e i costumi della società rurale di un tempo. Nel parco museale all'aperto potete visitare masi altoatesini originali, nella residenza barocca Mair am Hof sono esposte collezioni di oggetti folcloristici e nei fabbricati rurali ad essa annessi sono ancora conservati gli attrezzi da lavoro tradizionali usati dai contadini.
  • Il castello di Tures: affascina i bambini con la sala delle armi; gli appassionati di arte possono apprezzare gli affreschi di Friedrich Pacher e i romantici ammirare l'incantevole paesaggio che circonda il castello.
  • Il torrente e le cascate di Riva: vicino a Campo Tures la natura si esibisce in uno spettacolo davvero impressionante. Alimentato dalle nevi, il torrente si getta nel vuoto oltre le pareti rocciose, dando vita a tre cascate.
  • Le miniere con Centro Climatico a Pordoi: visitate le antiche miniere di rame a Pordoi! Il Centro Climatico “io respiro” è consigliato soprattutto a chi soffre di asma.
  • I laghi alpini: laghi romantici si sono formati in vallate altrettanto idilliache... visitate il Lago di Braies, il Lago di Anterselva, il Lago di Dobbiaco e il Lago di Misurina.
  • L'abbazia di Novacella: l'abbazia dei canonici agostiniani, ancora oggi uno dei più grandi e più attivi complessi conventuali del Tirolo. Visitate l'impressionante abbazia completa di chiesa, orto botanico di erbe mediche, mescita e negozio con i prodotti propri.

Inviare la richiesta

Camera matrimoniale Alpin
Le imperdibili offerte del Plan de Corones
Fam. Peskoller-Siessl
Sonnbergstr. 7
39030 Perca Alto Adige
Logo Dolomiti Superski Logo Südtirol Logo Brunico HolidayCheck Tripadvisor 2021 HotelsCombined